Un workshop finalizzato all’apprendimento degli strumenti necessari all'impostazione di un set fotografico per la realizzazione di immagini di STILL LIFE e FOOD.
A chi è rivolto: a chiunque voglia apprendere gli aspetti fondamentali della fotografia in “Studio” ma anche in un angolo della cucina o della propria casa per fissare in un’ immagine il prodotto o il piatto che si vuole raccontare. Vi racconteremo come sfruttare al meglio la luce, i punti di vista, le piccole attenzioni che vanno tenute in considerazione in un set fotografico di Still Life o Food, cercheremo di rendere appetitoso un prodotto alimentare e curioso/affascinante un oggetto;
Quando: Domenica 22 Maggio 2016 dalle 9.30/13.00 ~ 14.00/17.30
Durata: 7 h
N. massimo partecipanti: 10. Le iscrizioni si effettuano fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Docenti: Giacomo Canestrale e Francesca Palmieri:
http://www.lagattacolpiattochescotta.ifood.it/
Programma:
TEORIA
panoramica della fotografia di Still Life dagli esordi fino ad oggi: visione di immagini esemplari di diversi utori storici e contemporanei;
schemi di luce e distinzione degli oggetti in base al loro comportamento rispetto alla luce;
scelta dell’oggettistica e norme per una corretta inquadratura del soggetto: come attrezzare uno spazio;
strutturare un layout: “cosa vogliamo comunicare";
scelta degli obiettivi, ricerca della perfetta messa a fuoco e determinazione della profondità di campo;
dall’idea alla pratica individuando il soggetto e tutto ciò che è necessario per realizzare, attraverso gli schemi di luce, il nostro set fotografico;
scopriremo gli accorgimenti ed i trucchi per esaltare il soggetto e rendere accattivante il risultato finale.
PRATICA: Tanta pratica per imparare ad allestire, costruire, gestire e impostare la luce, disporre i soggetti con gusto e allegria.
Quota di partecipazione: 60 € per gli associati.
Indispensabili reflex e cavalletto. Consigliati scatto remoto ed un obiettivo macro
Per partecipare al Workshop: Inviare email a
workshop@prospettivaotto.it, con ricevuta di versamento di 30 € come acconto di prenotazione che dovrà essere effettuato entro il 15 maggio 2016, sul conto intestato alla Ass. Culturale Prospettiva8 IBAN: IT03J0200805119000401392715 (causale: Workshop Food StillLife 2016). Il saldo sarà versato la mattina del 22 maggio.
http://www.prospettivaotto.it/attivita/attivita.asp?id=237