Viaggio fotografico a Sciacca (Ag) - Evento fotografico

Eventi - Workshop di fotografia - Corsi di fotografia - Concorsi di fotografia

Viaggio fotografico a Sciacca (Ag)

evento segnalato da prospettiva8 alle ore 11:27 del giorno 13/01/2017
La Madonna del Soccorso è la patrona di Sciacca e si festeggia ogni anno il 2 febbraio e il 15 agosto. Durante i festeggiamenti si svolge il tradizionale rito della “Fumata”, una nube di incenso si propaga nell’aria rievocando il miracolo della liberazione dalla peste nel febbraio del 1626. Ed è in memoria di quell’evento che ogni primo di febbraio i saccensi rinnovano il voto di compiere il pellegrinaggio e il giorno successivo commemorano la Madonna con una processione.

La scultura della Madonna, costruita nel 1500 – alta 1,65 con un peso di circa 7 quintali – viene portata a spalla e a piedi scalzi, a tratti anche correndo, da un centinaio di marinai saccensi per le vie del centro e tra la folla. La statua è inserita in una vara seicentesca ornata da gioielli d’oro, argento e in corallo donati dai devoti.

Il percorso parte dal Duomo fino al luogo del miracolo, dove sarà poi bruciato l’incenso.
Programma:

Il programma in onore della patrona prevede per il 1° febbraio il tradizionale voto dei saccensi che partono in processione dalla Chiesa di S. Agostino fino ad arrivare ai piedi della Santa nella Basilica a lei dedicata. Per i devoti è occasione di penitenza, si digiuna e si va in processione a piedi scalzi.

Il 2 febbraio, alle ore 17.00, si tiene la processione per le vie della città e si conclude con la Messa nella basilica.

Programma dettagliato:

Appuntamento all’aeroporto di Palermo il 1° febbraio 2017 alle h. 9.40 e rientro il 5 febbraio 2017

26 gennaio, h. 18.30: incontro di preparazione al workshop/organizzazione
1° febbraio: arrivo in aeroporto, noleggio auto, sistemazione in appartamento. Dopo pranzo inizia l’attività di laboratorio con la ripresa del “pellegrinaggio del voto”. Di seguito si proseguirà con attività fotografica nelle strade che saranno percorse dalla processione della Madonna il giorno seguente. Cena in trattoria tipica.
2 febbraio: visita ai capannoni in cui vengono preparati i carri allegorici dell’imminente carnevale. Pomeriggio: dedicato alla processione (dalla vestizione della Madonna fino al rientro in Basilica). Cena a Caltabellotta (possibilità di fotografia notturna).
3 febbraio: appuntamento alle h. 7 per riprendere la riallocazione della statua all’interno dell’abside nella Basilica. Ci dirigeremo poi nella Valle dei Templi per attività di laboratorio e poi verso la scala dei Turchi. Rientro a Sciacca e attività fotografica al porto. Cena.
4 febbraio: Erice e pomeriggio alle Saline di Trapani fino al tramonto. Cena.
5 febbraio: partenza dall’aeroporto di Palermo alle h. 15, 40.
2 marzo: appuntamento per la visione delle immagini realizzate durante il workshop.


Durata: dal 1 febbraio al 5 febbraio 2017

Docente: Paola Casali
Coordinamento organizzativo: Rosalba Palazzotto

Per info sui costi e su come partecipare:

http://www.prospettivaotto.it/attivita/a-sciacca-pa-per-la-madonna-del-soccorso/



Eventi fotografici » Segnala un evento » Segnala una mostra » Mostre fotografiche »