evento segnalato da prospettiva8
url eventoIl corso avanzato offre contenuti che spaziano dall’educazione all’immagine all’attività pratica dei vari generi fotografici che saranno affrontati nel percorso formativo: dallo still life, alla fotografia di ritratto, dalla fotografia di paesaggio (urbano ed extraurbano), alla street notturna, fino alla fase dell’editing finale delle immagini realizzate per ciascuno degli argomenti trattati.
E’ suddiviso per moduli ciascuno dei quali prevede l’alternanza di lezioni teoriche, attività pratica con i docenti, revisione.
Argomenti dei moduli:
Lo still life
La fotografia di paesaggio
Il ritratto
Il paesaggio urbano
La street photography notturna
Ogni modulo sarà curato da un docente che seguirà i partecipanti, insieme agli altri tutor, anche durante l’attività pratica.
Alla fine del corso saranno rilasciate, in formato cartaceo, le sintesi delle dispense con gli argomenti trattati durante le lezioni insieme all’attestato di frequenza.
Finalità:
E’ rivolto a chiunque, in possesso di una formazione base di tecnica fotografica, voglia conoscere e/o approfondire le tematiche specifiche dal punto di vista tecnico, pratico e culturale.
E’ organizzato per moduli ed ha un approccio completo ed esaustivo permettendo ai partecipanti di sperimentare e di conoscere vari linguaggi fotografici sia con lo studio dei grandi autori sia con l’attività pratica maturando così un’esperienza variegata e produttiva.
Programma:
PRESENTAZIONE (ed excursus sulla tecnica fotografica e sulla composizione): Giovedì 4 ottobre dalle 18,30 alle 20,30
STILL LIFE
Domenica 7 ottobre dalle 10 alle 13
Giovedì 18 ottobre
PAESAGGIO
Martedì 23 ottobre dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Sabato 27 ottobre dalle ore 17 alle ore 19
Martedì 30 ottobre dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Giovedì 8 novembre dalle 18,30 alle 20,30
RITRATTO
Giovedì 15 novembre dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Domenica 25 novembre dalle ore 11 alle ore 13
Domenica 2 dicembre dalle ore 11 alle ore 13
Giovedì 13 dicembre dalle ore 18,30 alle ore 20,30
PAESAGGIO URBANO
Giovedì 10 gennaio dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Sabato 12 gennaio dalle ore 8 alle ore 10
Sabato 19 gennaio dalle ore 15 alle ore 17
Giovedì 24 gennaio dalle ore 18,30 alle ore 20,30
STREET NOTTURNA
Giovedì 31 gennaio dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Sabato 2 febbraio dalle ore 20,30 alle ore 22,30
Giovedì 14 febbraio dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Durata: da ottobre 2018 a febbraio 2019
Numero partecipanti: minimo 8 max 12
Docente/i: Paola Casali
Silvia Martoni
Attilio Correnti
Giacomo Canestrale
Francesco Centore
Marco Giustiniani
Emiliano Vincenti
Fabrizio Ciciarelli
Coordinamento organizzativo: Mauro Zanecchia, Isabella Blasi
Quota di partecipazione: 330 per gli associati (pagabili in 3 quote) - E' previsto uno sconto del 10% per studenti universitari e per chi si iscrive entro il 10 settembre. Gli sconti non sono cumulabili
Come partecipare: Per partecipare: inviare un’email entro il 30 settembre a corsi
corsi@prospettivaotto.it, unitamente alla ricevuta di versamento di 120 € sul C/C intestato alla Ass. culturale Prospettiva8 come acconto di partecipazione, IBAN: IT03J0200805119000401392715 (causale: Avanzato 2018). La rimanente somma potrà essere ripartita in due successive quote la prima delle quali (110 € ) in occasione della lezione del 4 ottobre e il saldo entro il 30 dicembre 2018.
Chi usufruirà dello sconto previsto (10% per studenti universitari e per chi si iscrive entro il 10 settembre) il 4 ottobre 2018 potrà versare la quota ridotta.
(gli sconti non sono cumulabili)
https://www.evensi.it/corso-fotografia-avanzato-ii-livello-roma/265267835