evento segnalato da andreaboccalini
url eventoWorkshop fotografico Atina Jazz
per il programma dei conserti:
http://www.atinajazz.com/
Atina 27-29 Luglio
Il Ws consente l'accesso gratuito a tutti gli eventi del festival
Contatti:
wspjazz@gmail.com 339 5873256
Comunicazione@mariannasantoni.biz
Costo 450 Euro entro il 10 Luglio oppure 500 Euro
LA FOTOGRAFIA DI SCENA
Didattica a cura di Andrea Boccalini
In aula:
- Approfondimento tecnico sulle impostazioni e il corretto utilizzo della fotocamera nelle varie condizioni di luce che si presentano durante un concerto;
- analisi, attraverso immagini di vari autori, dei differenti approcci con cui ci si può avvicinare alla fotografia di scena;
- interpretazione e lettura del palco partendo dalla composizione dell'immagine in funzione del musicista (da un approccio documentaristico e narrativo all'utilizzo delle luci di scena per
una interpretazione più personale e concettuale del concerto);
- come muoversi durante un concerto in funzione degli artisti e del pubblico;
- analisi, interpretazione, correzione e discussione delle foto scattate dai partecipanti.
Applicazione pratica:
Sessioni fotografiche durante i sound-checks, i concerti e gli eventi del festival, al fine di mettere in atto concretamente le nozioni, gli accorgimenti e i parametri affrontati nella parte teorica.
IMPOSTAZIONI DI SCATTO e POST-PRODUZIONE NELLA FOTOGRAFIA DI SCENA
Didattica a cura di Marianna Santoni
Due mezze giornate in aula e supporto sul campo nelle sessioni di scatto dal vivo.
Impostazioni di scatto della fotocamera e misurazione dell’esposizione in condizioni scarsa luce per controllare al meglio il rumore e le forti differenze di stop tra le luci e le ombre;
carrellata sugli accorgimenti più importanti che in fase di scatto consentono di trarre il meglio dalla propria attrezzatura riducendo al minimo i tempi di post-produzione;
flusso di lavoro con Lightroom per una selezione veloce degli scatti, un’archiviazione intelligente e per l’ottimizzazione delle immagini;
basi dell’ottimizzazione dei file in formato RAW o JPG con un approccio interpretativo, lontano al fotoritocco in senso stretto e più vicino allo spirito del reportage;
tecniche per elaborare in modo ottimale grandi quantitativi di immagini nel minor tempo possibile;
Andrea Boccalini -
www.andreaboccalini.com
Fotografo professionista trentacinquenne, ha collaborato con riviste nazionali ed internazionali e pubblicato oltre settanta dischi negli ultimi tre anni.
Annovera tra le sue collaborazioni foto di booking e dischi con: Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Horacio el Negro Hernandez, Oregon, Antonio Sanchez, Paul Motian, Michael Blake, Antonello Salis, Giovanni Guidi, Giovanni Hidalgo, Dino Saluzzi, Michael Blake, Roy Hargrove, Roberta Gambarini, Anja Lechner, Giovanni Falzone e molti altri.
Collabora e ha relizzato oltre dieci copertine per le riviste Jazztimes, Downbeat, Musica Jazz.
Le sue foto sono inoltre state pubblicate sulle più importanti testate nazionali e internazionali (New York Times, New York Post, Repubblica e molte altre).
Marianna Santoni -
www.mariannasantoni.com
Fotografa professionista italiana, è considerata un Guru di Photoshop e ha ricevuto molti riconoscimenti prestigiosi in Italia e all'estero.
È docente universitaria, autrice di diverse pubblicazioni e membro del ristretto gruppo degli Wacom Evangelist.
Da anni collabora come consulente con i maggiori marchi del settore: ADOBE, CANON, NIKON, EPSON, HP, WACOM, X-RITE...