La biodiversità globale è in diminuzione più velocemente del tasso naturale di estinzione a causa di molti problemi e cambiamenti: uso delle terre, aumento demografico, introduzione di specie invasive, cambiamenti climatici e inquinamento, solo per citarne alcuni.
La conversione della terra per le attività dell'uomo, con risultante perdita di habitat naturali è più evidente nelle foreste tropicali e meno grave nelle regioni temperate, boreali e artiche. L'inquinamento causato dalle deposizioni degli ossidi di azoto atmosferici è più severo nelle aree temperate settentrionali. Mentre l'introduzione di specie "aliene" (non autoctone) dannose accompagna di solito ogni attività umana.
La perdita di specie animali è inoltre causata dalla crescita continua della popolazione umana e di insostenibili stili di vita, dalla crescita dell'estensione delle aree urbane, dall'aumento della produzione di rifiuti e sostanze chimiche tossiche e dai conflitti.
Pubblicata da: 
thomasGregoryLicenza della foto: 
copyright
  
Categorie: 
animali, 
natura
Dettagli  - 
Commenti (4) - Commenta
 
Info
Le foto del 
Daily FotoBlog vengono scelte dallo Staff tra quelle pubblicate su 
FotoAntologia.it
Vuoi che le tue foto appaiano nel Daily FotoBlog?
Pubblica subito una foto!